Home > Scienze > Energia Nuculare

Energia Nuculare

Votiamo ‘Sì’ al nucleare (perché sì, significa non fare il nucleare e il NO lo approva…mi sembra che il referendum sarà in questi termini) perché il Sole è buono e nostro amico, senza considerare che se non avessimo una spessa atmosfera lui si divertirebbe un casino a bruciarci vivi.

Da gennaio a fine marzo durante gli incidenti a Fukushima, ho letto uno sproposito di articoli riguardanti il nucleare e il suo rapporto pericolo/utilità. Mi chiedo come sia possibile che sìttanti articoli trattanti lo stesso tema, arrivino a concluzioni profondamente differenti.
Insomma, qualcuno dice balle.
Nelle mie indagini ho trovato 2 filoni propagandistici: quello governativo istituzionale a favore del nucleare e quello “ambientalista”. Un esempio del primo caso è quello della pubblicità dove un bianco e un negro parlano del nucleare, il bianco è bello, voce suadenti modi educati, seduto composto, colto pulito e vestito bene (e ovviamente pro-nucleare) mentre il negro tossisce con la bocca spalancata, ha una voce gutturale è sporco, lavorerà in miniera e ovviamente è negro (e anti-nucleare).

Quella degli ambientalisti o degli impresari eolico-e-simili (la strategia intendo) si basa su retoriche smielate e verdi icone campestri per ritrarre le attività come quella della combustione dei biomateriali, ricorrendo a strategie letterarie per edulcorare i loro messaggi da Teletubbies. In breve è usare termini come “coprofagia” invece di dire “inghiottirsi la merda”.

Stavo per scrivere un bell’articolo, pieno zeppo di calcoli e numeri inconfutabili, che offrono una completa visione d’insieme ma non ho voluto farlo. Se lo facessi, non farei altro che strumentalizzare l’informazione come hanno fatto i miei predecessori. Ciò non di meno, vi metterò i link e delle fonti con la pappa semi pronta e i calcoli semplificati e spesso in prosa.

Questo lo faccio perché come dice il Dozzo copiaincollando un po di sterco; “Saviano, Santoro, Travaglio, Grillo e compagnia bella sono come l’insalata monoporzione. vanno incontro a chi vorrebbe usare il cervello ma non ha tempo. lavatevi la vostra cazzo di insalata cerebrale da soli, capirete più cose e meglio”

Sul nucleare, in pillole la mia posizione è la seguente:
Nel 2004 si parlava di un consumo mondiale di 15 TeraWatt per anno, nel 2010 qualcosa come 17 per una stima di circa 30 nel 2025 link.

I combustibili di natura fossile si devono esaurire. Il Sole deve spegnersi (ma lo farà tra parecchio tempo) quindi detta fatto, tutti nel solare!
Quindi ho fatto 2 calcoli veloci visto che si, il solare è ok, ma i pannelli non piovono dal cielo (tranne quando le stazioni spaziali impattano l’atmosfera).

il Sole irradia li terra di radiazioni (che chiameremo semplicemente energia) per un ammontare medio di energia che arriva sopra l’atmosfera di 342 watt per metro quadrato (considerando la sfericità della terra eccetera). Tra nuvole e storie varie, a terra arriva poco meno della metà (sempre mediamente) link.

Siccome la terra è sempre scaldata dal sole ma non continua ad aumentare di temperatura, significa che l’energia che prende, la butta anche fuori reimmettendola nel cosmo. La temperatura al suolo aumenta così fino a quando la quantità di radiazione che riesce a sfuggire compensa quella ricevuta dal Sole e nel corso di milioni di anni si è stabilizzata su valori che hanno permesso la vita a dei pezzi di merda come quelli che abbiamo al governo (come spiega la legge di Wien).
Ok, tutto quadra. Ora, ipotizzando di non utilizzare più combustibili fossili, ma solo pannelli solari per soddisfare il vacante 90% (grosso modo, dai) di energia, quanto dovremmo produrre nel 2025? circa 29 Tw.
col solare??? equivarrebbe ad invadere il portogallo e farlo diventare un enorme pannello vitreo (e sì, perché il fotovoltaico converte circa il 20% della radiazione solare in energia, buttando via il resto n.d.a). Questo a mio avviso potrebbe cambiare drasticamente l’ammontare di radiazione rimbalzante e uscente dalla terra, squilibrando la temperatura globale (che è un po questa storia qua).

Nessuno ne ha mai parlato con voi? Raffredderemmo il pianeta! Oltre tutto nessuno ha calcolato di quanto! sapendo che poi bisognerebbe rifare un calcolo dei consumi elettrici, che aumenterebbero visto il raffreddamento globale e visto che noi si deve vivere comunque al caldo.

Io ho però una terza, semplice soluzione:

Un watt equivale a 1 joule al secondo (1 J/s).Il joule è l’unità di misura dell’energia, del lavoro e del calore (per quest’ultimo è più frequente la caloria).

La caloria (o piccola caloria, simbolo cal) è un’unità di misura dell’energia. Viene comunemente definita come la quantità di calore necessaria ad elevare da 14,5 a 15,5 °C la temperatura della massa di un grammo di acqua distillata a livello del mare.

Quandi prendiamo una barretta Vitasnella e la giriamo. I produttori vantano che per ogni barretta da 28 grammi ci sono solo 84kcal, ovvero 84000 cal, sufficienti per riscaldare 8litri d’acqua dal ribinetto fino a ebollizione, e stiamo parlando di una baretta dietetica da 30grammi!
Questo per dire: pensate a quanto quel grassone di Giuliano Ferrara pesa sulla vostra bolletta a fine mese!
Per abbattere i consumi, dobbiamo semplicemente abattere tutti i Platinette sulla terra. Pensiamo un attimo a quanta energia s’inghiottono tutti quei grassoni ammerigani buttandola via tutta in merda a suon di colpi di sciacquone! ma possibile che nessuno c’ha mai pensato e fatto un articolo serio?
l’OralB mi ha già dato ragione e elargito pesanti finanziamenti.
ingenieri termodinamici e dietologi! unitevi e operate uno sterminio! fatelo per i vostri figli, voi che potete capirne l’importanza.

Categorie:Scienze
  1. 04/04/2011 alle 10:40 PM

    Secondo me dovremmo costringere i ciccioni a fare palastra e mettere delle dinamo sulle cyclette e sistemi per creare energia anche sulle altre macchine

  2. 05/04/2011 alle 9:01 PM

    Il mio primo commento! ero sicuro che il primo commento che avrei ricevuto sarebbe stato un insulto, una minaccia o una querela…
    passi da gigante!
    il problema dei ciccioni sulle cyclette è il fatto che poi sudano… rientrerebbe nella categoria “energia pulita?”

  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento