Home > Uncategorized > Ciabatte, pagnotte e calzari

Ciabatte, pagnotte e calzari

ma perché non esistono le ciabatte con le prese situate parallelamente rispetto alla lunghezza della stessa? se per caso hai una ciabatta da 6 con le classiche prese perpendicolari, puoi attaccarci massimo 3 caricatori (perché i caricatori hanno un trasformatore che occupa più spazio di una presa singola).

In somma, ne ho smontata una per vedere. Non era possibile che l’industria delle ciabatte non contemplasse l’esistenza di prese elettriche senza adattatore, ci doveva essere una ragione. Magari posizionare le prese lungo un ipotetica linea longitudinale crea un flusso di campi elettromagnetici che sballa la frequenza della 220…magari se si incrociano i cavi si creano dei varci spaziotemporali e poi bisogna chiamare Gordon Freeman (attualmente assunto al CERN in via cautelativa) per sistemare la faccenda. Non lo so. Sta di fatto che sta storia delle ciabatte ho l’impressione che mi tormenterà fino alla fine dei giorni.

Categorie:Uncategorized
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento